STORIA - Moto Club Tommassini

Vai ai contenuti

IL Moto Club Mario Tommassini, nasce nel febbraio del 1972 per volere di un gruppo di appassionati, primo fra tutti il suo  fondatore Mario Tommassini. Inizialmente, e fino al 1985 data di morte di Mario, il Moto Club portava il nome di "A. Tempora", sostituito poi in "Mario Tommassini" proprio in suo onore.
Mario Tommassini è stato un uomo di grande capacità organizzativa,  un romantico innamorato del mondo delle due ruote che lo hanno portato, fino agli oltre settanta anni di età, in giro per i moto raduni, le gimkane e le piste di cross di tutta Italia.
Un uomo che, con la sua enorme passione, ha fatto sì che il Moto Club che oggi porta il suo nome abbia superato il quarantesimo compleanno.
Il club, nutrito da un folto numero di piloti nel periodo fino ai primi anni ottanta , insieme a Mario, partecipava alle numerose gimkane che in quegli anni imperversavano in Italia. Importante  anche l'attività crossistica, che ha mantenuto la propria tradizione nel corso del tempo e che ha portato alla costruzione a fine anni ottanta dell'importante Crossodromo "Il Gabbiano" sito in Loc Macchiaine- Sinalunga -si-. Crossodromo tra i più belli del centro Italia che ospita competizioni di livello nazionale e che ha visto allenarsi campioni del calibro di Farioli, Chiodi e l'indimenticato Fabrizio Meoni.

Una delle più importanti manifestazioni del Moto Club è il consueto Moto Raduno Nazionale di San Valentino, di tradizione ventennale e che ogni anno a Febbraio concentra un nutrito gruppo di moto turisti che innaugurano la stagione dei raduni Nazionali (trattandosi del 1° raduno nazionale FMI dell'anno)

Dopo la scomparsa di Mario, molti si sono prodigati affinchè questo Moto Club proseguisse la propria attività. Uno tra tutti si è distinto per la grande disponibilità ed impegno: GIOVANNI GIRON
I detto "NANNI". A lui và il nosro più grande ringraziamneto ed il nostro più caloroso abbraccio, visto che, purtroppo, ci ha lasciati prematuramente lo scorso anno

Torna ai contenuti